
Neurosessismo: di cosa stiamo parlando?
Tra tutti gli inviti che quotidianamente mi arrivano sulla mail istituzionale per partecipare a webinar, che tendenzialmente declino per questioni di tempo, uno ha colpito
Tra tutti gli inviti che quotidianamente mi arrivano sulla mail istituzionale per partecipare a webinar, che tendenzialmente declino per questioni di tempo, uno ha colpito
Ho conosciuto questo mondo quattro anni fa per caso, grazie ai social, vedendo un post della teacher Lisa Dalla Via che invitava ad una lezione
In questi giorni si parla ancora di scuola, ma non solo per banchi a rotelle, dad, mascherine e sciagurate quarantene. Qui si parla della vera
Il corpo è sempre sotto i riflettori. Lo è soprattutto quello delle donne. Sotto i riflettori sono soprattutto le scelte che facciamo dei nostri corpi,
“Io ti conosco mascherina”, così cantava Piero Pelù in una sua canzone. Si lo so che non è “farina del suo sacco”, ma quanti di
“Da quando abbiamo una sede mi capita spesso di andarci. Ci vado per riunioni, per lezioni, per workshop, per sistemare il cloud delle foto utili
Non poteva capitarmi quarantena peggiore o migliore: dipende dai punti di vista. Dall’8 marzo (per poco più di un mese) sono rimasta “bloccata” a casa
“Ciao, come stai? “ Questa domanda negli ultimi giorni di quarantena è diventata un must have delle mie conversazioni con amici e parenti, così come
Lavorando come tecnica in un laboratorio di ricerca, lo smart working per me è fuori discussione. Portarmi il lavoro a casa significherebbe allestire una animalhouse in salotto,
Ogni mattina a Milano, come sorge il sole, una madre sa che dovrà correre più del suo bambino, o dovrà cambiargli l’ennesimo paio di pantaloni. La
Tempi duri per un’ipocondriaca. Anzi no, tempi duri per tutti. Vivo un enorme conflitto interiore: una parte di me (quella ipocondriaca, ovviamente) mi vorrebbe reclusa in casa da almeno 10
La mia clausura procede in modo (ovviamente) rigoroso, quindi, nonostante il cielo azzurro e il sole caldo, non esco di casa da domenica 8 marzo,
Tra tutti gli inviti che quotidianamente mi arrivano sulla mail istituzionale per partecipare a webinar, che tendenzialmente declino per questioni di tempo, uno ha colpito
Ho conosciuto questo mondo quattro anni fa per caso, grazie ai social, vedendo un post della teacher Lisa Dalla Via che invitava ad una lezione
In questi giorni si parla ancora di scuola, ma non solo per banchi a rotelle, dad, mascherine e sciagurate quarantene. Qui si parla della vera
Il corpo è sempre sotto i riflettori. Lo è soprattutto quello delle donne. Sotto i riflettori sono soprattutto le scelte che facciamo dei nostri corpi,